Skip to main content
trading immagine

Polizze dormienti, ecco come l’Ivass vuole aiutare i consumatori

trading immagineIn un suo recente comunicato stampa l’Ivass segnala come grazie alla collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, l’Istituto potrà effettuare un efficace incrocio tra i codici fiscali degli assicurati delle polizze vita “dormienti” con l’Anagrafe Tributaria, al solo fine di verificare l’eventuale decesso degli assicurati e la relativa data.

Tale mossa si è resa possibile in seguito all’indagine che l’Ivass ha effettuato sulle polizze dormienti nel corso del 2017. Nel comunicato, l’Istituto rammenta come sarà in grado di restituire i dati “incrociati” alle imprese di assicurazione in modo che possano ricercare i beneficiari e pagare le polizze. Leggi tutto

Nuovi concorsi dal Ministero della Difesa: scadenza 8 febbraio 2018

Il Ministero della Difesa ha indetto nuovi concorsi, con scadenza dei termini di partecipazione per l’8 febbraio 2018, con i quali reclutare migliaia di nuove leve.

In particolare, il bando prevede un concorso Esercito per esami, per l’ammissione di Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare, un concorso Marina, per esami, per l’ammissione di Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale, un concorso Aeronautica, per esami, per l’ammissione di Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica e un concorso Carabinieri, per esami, per l’ammissione di Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. Leggi tutto

Spazio, astronauti identificano alcuni microbi

Gli astronauti della NASA hanno sequenziato con successo il DNA dei microbi trovati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, segnando un record: è la prima volta che alcuni organismi sconosciuti sono stati sequenziati e identificati interamente nello Spazio. Gli astronauti hanno dunque scoperto che i microbi misteriosi erano due comunemente associati al microbioma umano.

Questo nuovo sequenziamento – originariamente i microbi dovevano essere inviati sulla Terra per l’analisi – segna un passo importante nella diagnosi delle malattie degli astronauti. I ricercatori sulla Terra hanno poi verificato che le identificazioni dei microbi effettuate sullo Spazio sono corrette, rendendo dunque l’esperimento un successo. Leggi tutto

Bando Aeronautica Militare per 800 VFP1 nel 2018

Il Ministero della Difesa ha indetto un nuovo bando di concorso finalizzato a facilitare il reclutamento di 800 VFP1 nell’Aeronautica Militare nel corso dell’anno appena iniziato: è un bando aperto anche ai civili, che prevede prove e selezioni in un periodo di tempo stimato fra i mesi di maggio e di ottobre 2018.

Come precisato dal regolamento del concorso, degli 800 posti disponibili, 765 risultano essere indirizzati a categorie varie, mentre 35 posti saranno destinati al settore d’impiego incursori. Degli gli 800 posti sopra accennati, 66 sono inoltre riservati a chi sia in possesso di requisiti speciali e, soprattutto, al personale che risulta essere in possesso di un diploma presso le Scuole Militari e assistiti di diversi istituti creati per prendersi cura delle famiglie dei militari caduti in guerra. Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi