Skip to main content

Trading e bail-in, un pò di chiarezza

Nelle ultime settimane una parte (chissà quanto rilevante) del deludente andamento degli investimenti nelle azioni bancarie è stato imputato all’approdo della nuova disciplina del bail-in, una procedura che ha contribuito a gettare nuove spie di allerta potenziale nel settore bancario, e che ha suscitato tanta confusione in risparmiatori & co. Ma cosa è il bail-in? E quali sono i suoi pro e i suoi contro?

Partiamo con ordine, ricordando che il bail-in è uno strumento di risanamento interno delle crisi bancarie, che consente di svalutare e convertire azioni e crediti per assorbire le perdite bancarie e ricapitalizzare l’istituto in difficoltà. Si tratta pertanto di un tentativo di risoluzione delle crisi bancarie alternativo a quanto abbiamo avuto modo di sperimentare e toccare con mano anche nel recente passato. Leggi tutto

Giocare in Borsa: tutto quello che devi sapere

borsaVi è sempre piaciuto giocare in borsa da casa, ma vorreste però giocare in borsa gratis? Molto semplice! Abbiamo tutte le informazioni!

Secondo Wikipedia, giustamente, Giocare in Borsa significa investire oppure speculare con una piattaforma di trading che “simula” le attività di trading. C’è però una bella differenza tra queste due accezioni del termine.
Investire viene fatto a lungo termine e solitamente acquistando i titoli, le coppie forex o altro.
Speculare è un’operazione che può essere fatta indistintamente al rialzo oppure al ribasso. E il tipo di trader ha un profilo più mordi e fuggi, non è quindi interessato al vero e proprio titolo ed all’azienda sul lungo termine, ma più ad avere un ritorno economico sul breve termine grazie alla differenze di prezzo che possono crearsi a breve e/o medio termine. Leggi tutto

5 azioni da comprare adesso secondo Societe Generale

socgen-acquistoSociete Generale ha diffuso alcuni interessanti suggerimenti su quelli che dovrebbero essere alcuni dei migliori titoli da comprare adesso per poter sfruttare un apprezzamento di breve termine.

L’elenco di titoli europei parte da un nome molto noto, Heineken: la società olandese del comparto beverage capitalizza oggi 43 miliardi di euro e può vantare un target price di 90 euro, con potenziale rialzo del 25 per cento da quelle che sono le quotazioni attuali. Ottima la prestazione degli ultimi 12 mesi, e altrettanto ottime sono le prospettive per la compagine. Leggi tutto

Nessun accordo sul taglio della produzione, nuova flessione del greggio

Le voci di un possibile accordo tra Russia e Opec sul taglio della produzione si sono sgonfiate. E, con esse, anche la possibilità che il petrolio possa riprendere quota. Dopo essere brevemente balzato in rialzo, dunque, il petrolio ha repentinamente scelto di rallentare la corsa e invertire id nuovo la tendenza, smentendo così ogni possibilità di ipotesi di un taglio di produzione coordinato, quanto meno nel breve periodo.

Che la strada di un taglio coordinato fosse in salita lo si era d’altronde capito fin da subito. La prima sicurezza la si è poi avuta con l’ennesimo rifiuto da parte dell’Iran a prendere parte a tagli di produzione e il fatto che lo stesso Paese, appena due settimane dopo la revoca delle sanzioni, sta già accelerando l’export. Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi